Salta al contenuto
Key-One
  • Digital Strategy & Identity
  • Digital Marketing
  • Experience & Technology
  • Commerce
  • The Next Now
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • ITA
    • ENG
Ricevi maggiori informazioni
  • Servizi
  • The next now
  • Case History
  • About us
  • Blog/News
  • Contatti
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Linkedin
  • ITA
  • ENG
  • Servizi
  • Consulenza e Strategia
  • Digital Marketing
    • Google Advertising
    • Direct Marketing
    • CRM
    • Marketing Automation
    • Data Analysis & BI
  • Web & Tech
    • Sviluppo web e mobile
    • Sviluppo APP
    • Chatbot e AI
    • IT services
  • E-commerce
    • Sviluppo e-commerce
    • Shop management
    • Marketplace
    • Export e internazionalizzazione
    • Logistica e fulfillment
    • Consulenza fiscale
  • Brand Identity
  • SEO e Content
    • Digital copywriting
    • Article Marketing
    • Outreach
    • CRO
    • Site audit
  • Lead Generation
    • Funnel design
    • SEM / Media planning
    • Remarketing strategy
  • Social Media Marketing

Indirizzo

Key-One
Via Donatello 30
Milano (Italy)

Contatti

+39 02 40709156
people@key-one.it

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Digital Marketing

Lead Generation

Un'attenta strategia per la generazione di lead qualificati

La lead generation è un ambito in cui l’esperienza e la vision multicanale trovano la giusta ricaduta nella capacità di individuazione del pubblico potenzialmente più sensibile e propenso a convertire l’interesse in acquisto o sottoscrizione di impegno: una ricaduta, quindi, su ampi spazi operativi di monetizzazione.

La produzione di lead qualificati è di fatto il processo di consolidamento e valorizzazione degli investimenti in produzione di contenuti, in comunicazione, in advertising, che si concretizza in consumatori o buyer pronti a ricevere un contatto (telefonico, digitale, fisico, ecc.), a recarsi presso un negozio fisico, o addirittura a cercare direttamente l’azienda quando contesto e servizi proposti permettono di configurare campagne cosiddette inbound.

Abbiamo case histories di successo per molti clienti in più settori merceologici, su grossa scala o di nicchia, con organizzazioni o interlocutori che vieppiù apprezzano gli aspetti analitici e tangibili del ritorno dell’investimento (ROI) nella promozione commerciale sul canale online.

La cultura del dato e l’analiticità nell’approccio alla vendita risulteranno essenziali anche in fase di conversione in fatturato dei contatti (lead), la vendita vera e propria, collocata schematicamente nella cosiddetta “parte bassa del funnel”.

Che si tratti di aziende B2B o di realtà con un orientamento più marcatamente B2C, utilizziamo e-mail, LinkedIn, Google Ads, sponsorizzazioni su social e annunci PPC per avvicinare e qualificare potenziali clienti interessati. Lead che vengono “alimentati” (nurturing) attraverso processi di marketing automation (MQL – Marketing Qualified Lead) fino al livello adeguato di profilazione utile alla forza vendite (SQL – Sales Qualified Lead).

Al solito, come consuetudine nel canale digital, hanno importante impatto positivo la qualità distintiva ed accattivante del mood comunicativo nel presentare il brand nei vari canali.

Nel nostro approccio combiniamo:

  • Creatività, puntando ad elevati standard qualitativi, condizione necessaria per gli scopi di unicità e generazione di un elevato coinvolgimento del pubblico di destinazione.
  • Personalizzazione mirata al target di destinazione del mercato di riferimento.
  • Orientamento ai risultati, con KPI chiari e metodologie di tuning periodico delle campagne a presidio della Business Performance.

Un Metodo Collaborativo

Fattore rilevante in tutti nostri casi di successo è il processo collaborativo di coinvolgimento e condivisione, sia per attività e dati di ritorno, sia per la costante cura del tone of voice comunicativo. Tutto concorre alla qualità e “freschezza” dei dati che popoleranno funnel e CRM.

L’azienda / brand nostro cliente è essenziale per:

  • Identificare e profilare i clienti ideali: ripercorriamo assieme la digital stretegy per il marketing online, in coerenza e complementarietà con gli altri processi commerciali del cliente per permettere al nostro team ed alle piattaforme di identificare la base di clienti ideale per brand e prodotti in analisi
  • Convertire più lead “caldi”: identificato il tuo mercato di riferimento ed automatizzati i processi di base, i lead in target vengono convertiti in potenziali clienti “pronti a parlare con te”, in modo intelligente (AI), personalizzato e non generico, e consegnati al cliente quando sono coinvolti ed interessati. E’ la fase in cui in gergo vengono definiti “caldi”, ed in cui è maggiore la probabilità di conversione in vendita

Da parte nostra, avviati i piani, prevediamo una periodica reportistica con condivisione di azioni e correttivi per l’ottimizzazione, e spunti, sempre, per i possibili margini di ulteriore crescita.

  • Ricevi maggiori informazioni

Highlight

  • Funnel Design

  • Media Planning

  • Ads e Social

Case History

Scopri tutte le Case History

Dastio

Divise Camici Gavezzoli

E-Vai

Scopri tutte le Case History
  • Funnel design
  • SEM / Media planning
  • Remarketing strategy

La strutturazione di un funnel ottimizzato nei suoi molteplici touch point di accesso (digitali ma anche fisici) e nella ragionata canalizzazione per media di comunicazione e stadio di profilazione del cliente prospettico (prospect) richiede una attenta attività di analisi di target e kpi nella implementazione operativa della Digital Strategy.

Scopri di più

Il piano media sui canali digitali è per definizione adattativo (ottimizzazioni continue per la migliore performance, e correttivi per le frequenti azioni e reazioni della concorrenza).

I media vengono programmati con logiche strutturate e con metriche e KPI (Key Performance Indicators) ben definiti che sfruttino al meglio la misurabilità delle attività sui canali di comunicazione (traffico generato, reazioni dei clienti, manifestazioni di interesse), e con annunci mirati (video, post, messaggi, storie) in funzione della posizione del singolo consumatore (prospect) lungo il funnel che lo guida virtualmente nel processo decisionale per l’acquisto.

Scopri di più

Attraverso le campagne di Remarketing (ad esempio di Google, Linkedin, Facebook, Instagram) è possibile costruire un processo strutturato di Brand Awareness (riconoscimento del marchio), e massimizzare le conversioni online.

Il Remarketing rappresenta l’opportunità di riconnettersi e rivolgersi a un pubblico che ha precedentemente interagito ad esempio con il proprio sito web.

Scopri di più

Migliora la tua attività di Digital Marketing con i servizi di Google Ads e Sem

Un Digital specialist sarà a tua disposizione

  • Ricevi maggiori informazioni

News recenti su Lead Generation

Scopri tutte le News
Consulenza e StrategiaEcommerce

Strategie per e-commerce: come aumentare il traffico

Consulenza e StrategiaLead GenerationSocial Media Marketing

Strategie di Social Media Marketing per piccole e medie imprese

Brand IdentityConsulenza e StrategiaDigitalDigital MarketingSeo e Content

Web Reputation: che cos’è, e perché è importante per le aziende

Consulenza e StrategiaDigitalDigital MarketingDigital MediaEcommerceLead Generation

Lead Generation B2B e B2C: come generare nuovi contatti

Scopri tutte le News

Hai in mente un progetto?
Parliamone!

Contattaci

Sei già nostro cliente?
Chiama +39 02 42107246

Vuoi parlare con un nostro
consulente commerciale?

Chiama +39 02 40709156

Via Donatello 30
Milano (Italy)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Informativa Clienti e Fornitori

© 2022 Key-One è un brand di Trovami srl - C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Contattaci

Trasformiamo insieme un'idea in progetto. Contattaci!

  • Scrivici
  • Prenota una video call con un nostro strategist
  • Chiamaci: +39 02 40709156
  • Chatta con noi

Scrivici

Invia la tua richiesta e sarai ricontattato entro 24 H da un nostro digital specialist


    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.